Un viaggio attraverso l'Italia del mondo dello spettacolo della musica e dell'arte che inizia dalla Puglia, passando per un primo appuntamento nella città di Parma.
L'incontro con Leonardo Mussini e Marco Marconi sarà il segno di una intesa con le associazioni che stanno decidendo per una organizzazione che sia il punto di riferimento di tutto un settore di cui nessuno sembra prendersi cura.
La nascita di FeLSA - CISL S&C è un segnale forte, accompagnato dalla nascita di un gruppo dirigente già presente su tutto il territorio che ha bisogno di direttive per i confronti con le istituzioni, governi locali e regionali e, li dove se ne sente la necessità anche con le Province che possono svolgere un ruolo di sostegno politico importante per il settore dello spettacolo.
Ci rivolgiamo quindi a tutti gli operatori dell'arte, della musica e dello spettacolo per creare nuove condizioni di rapporti che ci portino a ottenere dei risultati sul piano delle normative e applicazioni di regolamenti che non penalizzino chi lavora o opera organizzativamente in questo comparto economicamente importante per il nostro paese.
Mario Di Gioia, è il Segretario Organizzativo nazionale di FeLSA- S&C, accompagnato dal Segretario nazionale Massimo Pontoriero daranno il via ad una serie di incontri a livello regionale per costruire il percorso che i dirigenti che hanno dato la disponibilità per questi incarichi di responsabilità, porti alla consapevolezza che il settore dello spettacolo della musica e dell'arte sono la spina dorsale della cultura del nostro paese e il gruppo dirigente Pugliese che si riunisce a Bari nella sede della CISL, presente il Segretario Regionale Domenico Guastamacchia il 27 maggio p.v. sarà la punta avanzata dei presupposti di queste interlocuzioni istituzionali e sindacali.
Si partirà da Martano (LE) il 26 con l'inaugurazione della prima sede in collaborazione con FeLSA-CISL S&C, il cui responsabile Fabrizio Capasa sostenuto dall'amico Sandro Bonifacio ha già avviato un percorso intenso di visibilità con la costituzione della scuola di musica CHORALIA e con l'inaugurazione della sede che vedrà la presenza anche del Sindaco di Martano e alcuni componenti l'Amministrazione del Comune.
Appuntamento quindi a Martano il pomeriggio del 26 per un primo approccio con tutta la problematica riferita al settore della musica e dello spettacolo, affronteremo anche i temi che riguardano i DeeJay che devono confrontarsi con le novità determinate dall'accordo che le Associazioni di categoria hanno sottoscritto con la SIAE per il rilascio della licenza copie lavoro.
Il giorno dopo il 27 alle ore 10,30 è fissato l'incontro con tutto il gruppo dirgente Regionale convocato a Bari in sede CISL.
La Segretaria Responsabile nominata, Carmen Sisto presenterà tutto il gruppo dirigente, al momento composto da Daniele Prencipe, Antonio Ricci, Marcello Cavallo e Floriana Rignanese di Foggia, Cosimo Giangrande di Trani, Fabrizio Capasa e Sandro Bonifacio di Lecce, Domenico Zizzi di Brindisi, Carlo Cellamare di Bari.
La presenza del Segretario Nazionale e del Segretario Nazionale Organizzativo darà il via alle iniziative di aggregazione che dovrà portare ad un numeroso tesseramento regionale in Puglia di FeLSA - CISL Spettacolo e Comunicazione.
Il pomeriggio del 27 Di Gioia si recherà anche a Foggia per un ulteriore incontro con i dirigenti provinciali della CISL e porre le basi per l'avvio anche in provincia di iniziative atte a dare al settore spessore e garanzie di tutela ai lavoratori che operano nella legalità in questo comparto.