Giovani Droga Alcoolismo e DeeJay.......

AssoDeeJay contro l'abuso e il consumo di alcool in discoteca
Noi siamo consapevoli di un fenomeno che non è certo recente e non ha certamente esordito con l'apertura delle discoteche.
Chi scrive in questo caso è il Presidente di AssoDeeJay, età 67 anni appena compiuti che, già dal 1964 quando ho preso in mano per la prima volta la chitarra può pemettersi di raccontare da quegli anni quando abbiamo iniziato a suonare nelle balere e sale da ballo del Piemonte.
Le discoteche non esistevano ancora eppure quando si usciva da questi locali gli incideti sulle strade erano altrettanto gravi quanto oggi e i morti si contavano settimanalmente come oggi.
La politica si è interessata al problema in tutti questi anni con una legislazione appropriata?
E' cambiato qualcosa nella legislazione che possa aver frenato questo fenomeno?
Io propendo per il no. Non si è mai voluto mettere mano ad una normativa che legalizzasse il mondo della notte o, anche del pomeriggio alla nostra epoca.
Noi ci abbiamo provato sotituendoci in gran parte ai compiti della Politica, del Parlamento e dei tantissimi governi che si sono succeduti.
Abbiamo lavorato anche per una intera legislatura ad un progetto di legge sul lavoro nello spettacolo che regolarizzasse posizioni contributive per i trattamenti pensionistici dei DeeJay e più in generale dei lavoratori dello spettacolo, ma il risultato è stato deludente, quando si è trattato di chiudere il lavoro di oltre tre anni di discussioni in Commissione Lavoro di Camera e Senato tutto è crollato per la chiusura anticipata della legislatura.
Ma l'Onorevole Fedriga Lega Nord, l'attuale sottosegretario Teresa Bellanova, PD sono ancora parte della attuale legislatura che, avrebbero il dovere di rifirmare il testo del progetto di legge precedente che li ha visti protagonisti di una eterna discussione senza che nessuno si impegnasse a portare in aula il provevdimento. Cosa centra tutto questo con l'argomento alcoolismo? la domanda se mai è "cosa centrano i deejay sull'argomento" però, noi ci siamo fatti carico anche di questo problema chiamando i nostri associati a svolgere un ruolo importante durante le esibizioni ARTISTICHE nei locali ove svolgono il loro incarico assolutamente mal retribuito e altrettanto mal tutelato. t;p>
Noi abbiamo fatto e facciamo la nostra parte anche approvando il "codice etico"
Abbiamo imposto con il nostro "codice etico" ai nostri associati i comportamenti da seguire e i richiami da fare quando si è quasi a conclusione della serata di esibizione, richiamando tutti a limitare il consumo di bevande alcooliche essendo quasi vicino al ritorno a casa e ad essere responsabili per se e per il prossimo.
Abbiamo chiesto di collaborare con le forze dell'ordine non tanto per sanzionare quanto per prevenire il fenomeno dell'alcoolismo e del consumo di droghe di qualsiasi genere nei luoghi di divertimento, ma TUTTO QUESTO BASTA?
Per quale oscuro motivo il DeeJay viene considerato meno di una pezza da piedi con cachet ridicoli e con imposizioni da parte di alcuni gestori e titolari di locali secondo i quali il deejay dovrebbe anche fare il PR.
E questi ultimi quando lavorano in nero ( i PR intendo) sappiamo tutti vengono retribuiti con compensi a volte 10/20 volte superiori all'artista che è impegnato a svolgere il ruolo di intrattenimento ovvero quello più importante se professionalmente preparato e quello catastrofico se incapace.
Siamo stati chiamati a collaborare dalle Associazioni delle Imprese anche per evitare le esibizioni dei nostri DeeJay in locali che svolgono attività illegale, senza permessi, senza le giuste protezioni, in una parole le attività abusive, confermando la nostra disponibilità, poi però, riscontriamo che in molti di questi locali ai nostri artisti vengono rifiutate anche le più normali tutele, la contribuzione previdenziale, la verifica dei possessi di requisiti, l'esibizione di giovani anche se minorenni fino ad orari che sarebbero sanzionati con procedure penali dalla legge.
AssoDeeJay quindi è sempre pronta, disponibile a combattere contro tutti gli abusivismi, contro droga, alcool, cattive abitudini (orari sballati) e sistematicamente richiamiamo anche le Istituzioni e gli organi di controllo a fare la loro parte, spesso inascoltati.
Ci faremo risentire e grideremo ancora più forte vedremo se ci sentiranno Mario Di Gioia Presidente Nazionale AssoDeeJay
Mario Di Gioia
Presidente Nazionale AssoDeeJay