Esenzione Contributiva ENPALS per i DeeJay
Continuano a giungere richieste di chiarimenti in merito alle esenzioni contributive che, secondo alcuni, si applicherebbero anche ai DeeJay.
A nostra cura nel 2009, per i rapporti con la Direzione Nazionale dell'ENPALS, presentammo un quesito nel quale chiedevamo chiarimenti su tali esenzioni, e la risposta venne diffusa e pubblicata, in una nota a firma del Vice Direttore Dott. Ferdinando Montaldi, che provvediamo a ripubblicare ad evitare che vi siano false interpretazioni, a volte suggerite anche da funzionari poco accorti di Enti che poco conoscono della materia contributiva, riguardante il settore dello spettacolo e in particolare quello del DeeJay che, per alcuni aspetti è ancora più complessa.
I deeJay quindi godono pienamente delle tutele contributive e le imprese sono obbligate ai versamenti se assumono direttamente l'artista aprendo una posizione contributiva ENPALS e chiedendo il foglio di agibilità per ogni spettacolo, se invece il DeeJay è iscritto in una Cooperativa www.casm.it l'agibilità viene rilasciata da quest'ultima e i versamenti contributivi verranno versati a questa, che a sua volta li verserà all'ENPALS (ora INPS) per la tutela pensionistica.
Va ricordato in questo ultimo caso che, l'impresa deve assicurarsi del possesso del certificato di agibilità, in mancanza del quale deve impedire l'esibizione dell'artista.
Le sanzioni sono addebitate all'impresa in caso di verifica, con sanzioni previste dalle norme per il lavoro in nero, che vanno dalle 2.500 alle 13.500 euro per ogni giornata accertata di evasione, oltre naturalmente al versamento dei contributi non versati.
Clicca a e scarica la circolare