Consegnati i diplomi per il Corso DJ a Bari

Ho voluto consegnare personalmente i diplomi a conclusione del corso per i DJ organizzato da Francesco Saponieri e Daniela Tatulli, che ringrazio per l'eccellente ospitalità riservataa me e alla mia consorte che mi accompagnava in questo viaggio, che dirigono il centro di formazione Consulenza e Orientamento al quale abbiamo voluto assicurare per la prima volta il supporto e il patrocinio di AssoDeeJay.
E' un piacere ribadire che è stato un successo, anzitutto perchè i giovani che hanno partecipato e ottenuto il risultato finale hanno dimostrato un livello di educazione e di preparazione abbastanza inusuali in tempi attuali, poi perchè il risultato finale è certamente garanzia di collocazioni in quelle attività che vogliono assicurarsi professionalità e conoscenza della materia, tecnica e giuridica.
Su questo insisteremo con i nostri amici gestori e titolari di pubblici esercizi, discoteche, discobar, pub, ecc. affinchè sia dato privilegio a questa professionalità non solo tecnica ma anche per le conoscenze acquisite atte ad intrattenere il pubblico, cosa fra le più complicate se non si è pronti a mettersi in gioco.
Le conoscenze anche della materia giuridica, dei doveri ma anche dei diritti che ad ognuno di loro devono essere assicurati, appreso anche attraverso la partecipazione diretta di AssoDeeJay durante le lezioni, completano il quadro di conoscernza ottenuto dai nuovi DJ di cui pubblichiamo volentieri le foto durante la consegna dei diplomi, firmati in diretta dal sottoscritto proprio durante la consegna alla presenza di vecchi e nuovi iscritti ai corsi che si stanno già tenendo sempre nella sede di Bari Santo Spirito, Consulenza e Orientamento.
Ai diplomati facciamo il nostro più grande "IN BOCCA AL LUPO" nelle varie discoteche e p.e. ce ne sono tantissimi di "lupi" che possono essere addomesticati dai nostri DJ preparati per questa avventura, ai nuovi allievi un augurio di buon lavoro e l'indicazione di seguire l'esempio dei predecessori, partendo dal presupposto che i "giovani artisti" sui quali AssoDeeJay punta per il rilancio della musica nel nostro paese ha un punto di forza in più proprio lì dove nasce la formazione e non l'improvvisazione o i tentativi dilettantistici di inventarsi un "lavoro" in concorrenza con chi professionalmente è preparato:
Nel nostro settore il dilettantismo non esiste, l'attività dei DJ è riconosciuta universalmente come attività lavorativa, con tutti gli obblighi e diritti derivanti da questo riconoscimento, anche se riteniamo siano ancora assolutamente limitati e ci battiamo quotidianamente per affermare principi di parità con qualsiasi altro tipo di lavoro.
Per il raggiungimento di questi obiettivi abbiamo bisogno di forza numerica per pesare maggiormante anche nei confronti della politica a tutti i livelli, dagli Entili Locali, Regioni, Parlamento e Ministeri competenti.
Abbiamo delle scadenze già nei prossimi giorni con le quali misureremo le nostre forze, l'invito e l'appello a tutti i Deejay e quello di sostenere il nostro lavoro e il nostro impegno che ha già dato risultati tangibili, ma di questo scriveremo separatamente.
In questa occasione rinnovo i ringraziamenti a tutti, anche all'amico Mirko Alimenti che ha voluto in diretta assicurare la sua partecipazione all'evento con un collegamento in videoconferenza, sensibilità che dimostra vicinanza e competenza, a lui, a tutti gli allievi e agli amici Daniela e Francesco l'auspicio di ulteriori successi che sono alle porte per la competenza e professionalità dimostrati in questa occasione.Mario Di Gioia – Presidente AssoDeeJay
Ass. Naz. DeeJay-Artisti Esecutori
www.assodeejay.it