Circa 60 i DJ all'incontro di Parma con AssoDeeJay

Risultava stracolma di dj la sala che ci ha ospitato in ASCOM in occasione dell'incontro a Parma con Assodeejay.
Molti in piedi, ma tutti, per tre ore e mezza, estremamente interessati agli argomenti in discussione.  Illustrando i motivi dell'incontro organizzatodal Responsabile Regionale AssoDeeJay Massimo   Testa il nostro Presidente Di Gioia ha avviato l'informativa che ha visto la  presenza del Presidente Provinciale del SILB Ernesto Mendola, i saluti  telefonici del Presidente Nazionale Maurizio Pasca, il funzionario della  SIAE appositamente intervenuto da Bologna e una serie di giornalisti  che hanno registrato favorevolmente l'attività della nostra  Associazione.  Di Gioia aprendo i lavori ha fatto riferimento all'importanza del  riconoscimento dei diritti di ogni singolo elemento di sostegno alla  professione e alla diffusione della musica, gli autori, i produttori,  gli stessi DeeJay che, oggi in seguito all'inziativa di AssoDeeJay sono  stati riconosciuti "Artisti Interpreti Esecutori" sottolineando  l'importanza della nostra presenza nel Comitato Consultivo del Nuovo  Imaie e invitando tutti i DJ, che ne possono vantare il diritto, ad  iscriversi all'ente di tutela degli artisti interpreti.  Si è poi aperta la discussione sulla licenza copie lavoro che ha  occupato la maggior parte della discussione, che ha raggiunto a volte  toni aspri per discutere le motivazioni di un accordo ancora "poco  compreso", ma che alla fine è stato considerato dalla quasi totalità, un  elemento di tutela degli stessi DJ che intendono svolgere questa  attività professionalmente e in tranquillità, che altrimenti, senza  regole, consentirebbe ai "furbetti" di eludere i diritti sacrosanti dei  DJ alimentando la concorrenza sleale fra chi opera correttamente e chi  invece, utilizzando musica scaricata illegalmente da internet si pone in  contrapposizione con la legalità.  Di Gioia ha affermato che è certamente compito nostro fare gli  "sceriffi", i controlli sono affidati agli organismi competenti, che  hanno iniziato da Milano e saranno diffusi anche nella altre regioni, a  noi invece è affidato il compito di segnalare le anomalie per meglio  tutelare i diritti di chi opera in piena legalità
Tre ore e mezza, intense, impegnative, e non ci fermeremo qui.  Ringraziamo per l'ospitalità che ci è stata riservata dal SILB di Parma,  che ci ha riconfermato la disponibilità alla replica qualora fosse  necessario.
La presenza di alcuni titolari di discoteche, attentissimi al contenuto  della discussione, ci fanno sperare in un futuro di collaborazione che  tenga conto dell'esigenza di non scaricare i costi della crisi sulle  spalle dei nostri associati che, professionalmente garantiscono, in caso  di controlli, piena collaborazione. 
Infine vogliamo ringraziare il Dott. Pasqual della SIAE di Bologna che  ha preso parte al dibattito, con chiarimenti e disponibilità totale a  richieste di informazioni o anche a rimostranze ove siano nelle  competenze della sua sede operativa. 
Ora siamo pronti per i prossimi appuntamenti che ci vedranno in Veneto,  in Friuli e in Trentino, dove recentemente sono stati nominati i nostri  responsabili regionali e il confronto ci conforta di sempre più numerosi  aderenti ad AssoDeeJay.

 width=

 width=

 width=
<<
||
>>