Spett. NUOVOIMAIE
Via Piave 66
00187 R O M A
C.A. Presidente Avv. Andrea Miccichè
Note: di AssoDeeJay
Egregio Presidente Miccichè
Le note che seguono, riteniamo abbiano necessità di considerazione e approfondimento, onde evitare che errori del passato, si ripropongano nella fase attuale, che riteniamo fondamentale per garantire l’assolvimento dei compiti affidati all’Istituto per adempiere agli obblighi di legge, ma aggiungiamo, ai compiti di riconoscimento dei diritti degli interpreti e degli esecutori, in un contesto di internazionalizzazione dell’attivtà dell’arte della cultura
e dello spettacolo.
Ci riferiamo, citando errori del passato, alla disattenzione in fase di costituzione del vecchio istituto, nel non aver previsto quanto, fatalmente accadrà anche nel prossimo futuro e, riguarda i residui non ripartiti e non ripartibili agli aventi diritto che per un motivo o un altro accumuleranno fondi che potrebbero divenire residui passivi.
Le motivazioni della non ripartibilità risiedono in una serie di motivazioni, fra le quali, l’esigua entità del compenso, la impossibile individuazione dell’avente diritto per le tante motivazioni che faranno comunque verificare il fatto
In questo senso le nostre proposte che, avevamo in altra veste Istituzionale già suggerito al vecchio istituto, possono essere così riassunte:
1 – I fondi non ripartiti devono essere utilizzati a fini di Formazione dell’attività della, musica, dell’arte cinematografica e audiovisiva più generale, del teatro, del balletto e di quant’altro venga ritenuto utile dall’assemblea eletta che esaminerà i progetti relativi all’utilizzo di tali disponibilità economiche dopo un periodo di tempo variabile che dovrà essere stabilito in sede di approvazione del regolamento di ripartizione;
2 – La creazione di un centro studi che, appositamente formato, sia in grado di utilizzare i fondi della Europei della Cultura, che per il quinquennio 2007/2012 ha disposto 408 milioni di euro, molti dei quali dresteranno residui passivi non utilizzati per la mancanza di cionoscenza è dei programmi di utilizzazione e della capacità di progettare l’accesso all’utilizzo degli stessi;
3 – La capitalizzazione dei fondi redisui non ripartiti secondo progettualità decise dall’assemblea eletta che finanzi progetti di costruzione o acquisizione di immobili da adibire a “case della musica” – “accademie di arte, di ballo, di cinematografia” e quant’altro sia legato al settore dell’ arte della musica e dello spettacolo;
4 – L’attivazione di un contatto diretto con l’ICE (Istituto per il Commercio Estero) per l’intesa di collaborazione alla partecipazione cofinanziata in fiere internazionali scelti dall’assemblea eletta, che garantisca maggiore diffusione internazionale agli artisti e interpreti Italiani in un contesto Internazionale.
Riteniamo di dover ribadire che, se non previsti in sede di approvazione dei regolamenti, i residui non ripartiti daranno adito alle infinite difficoltà di gestione che già in passato hanno contribuito al fallimento dell’obiettivo del vecchio Istituto.
Regolamentare in questa fase costitutiva, vuol dire evitare possibili difficoltà o intepretazioni soggettive dei singoli componenti sull’utilizzo di tali fondi, premesso che il nostro auspicio è che questi fondi siano effettivamente residui irrisori, ma non ne siamo certi, ed è per questo motivo che il suggrimento che avanziamo da inserire nel programma di approvazione dei regolamenti a nostra parere va tenuto nella debita considerazione.
Di quanto sopra riteniamo dover meglio esporre le motivazioni e le argomentazioni durante la riunione del Consiglio Consultivo convocato per il 26 gennaio p.v.
Certi della considerazione sulle indicazioni fornite, cogliamo l’occasione per porgere i più distinti saluti.j
Albenga 19 gennaio 2011
Il Presidente AssoDeeJay
Mario Di Gioia