A proposito del Decreto di sostegno alla musica.....
Ho rilevato un sito che invito tutti a leggere per capire la situazione attuale, e un paio di link, uno del Corriere della Sera l'altro per le dichiarazioni della SIAE sullo stesso argomento, fonte diritto d'autore http://www.dirittodautore.it
Come sempre ho inteso approfondire l'argomento e dopo una accurata eplorazione del web, mi sono imbattuto in questo sito che invito tutti a leggere attentamente per capire lo stato dell'arte.http://www.laflauta.it
Su molti degli argomenti conveniamo da tempo e sarebbe opportuno un approfondimento sulle possibili iniziative per giungere a soluzioni condivise, ad esempio quando si parla del riconoscimento dell'attività dei musicisti in qualità di lavoro, sapete tutti che da tempo, ormai da soli come AssoDeeJay ci stiamo battendo per portare in porto la legge sul lavoro nello spettacolo che aveva nella scorsa legislatura passato il giudizio di tutte le Commissioni della Camera dei Deputati fermanxdosi solo a quella delle finanze, (mancava la coperturta finanziaria di 15 milioni di euro a fronte del patrimonio di fondi pensionistici disponibili per oltre 2 miliardi di euro che vengono proposti come prestito per risanare il fondo pensioni dei lavopratori dell'INPDAP.
Su altri argomenti la discussione è aperta, ad esempio, l'attività dei DJ deve essere considerata una attività di musica dal vivo?
Noi sosteniamo di sì, utilizzando uno strumento seppure tecnologico e utilizzando tecniche di manipolazione come un qualsiasi strumento musicale e avendo un repertorio da utilizzare è certo che sia così, ma quali interessi si contrappoingono a questa certezza?
Quindi sulla base di questo confronto è possibile un dialogo per il riconoscimento di tutte le attività musicali quale veicolo di cultura, senza contrapposizioni o difese campanilistiche, per ......portare in porto il progetto di sostegno a tutta la musica, considerando che ormai anche molta di quella che viene spacciata per un prodotto live, altro non è che una sintesi di campionamenti e registrazioni prodotte al computer.
Mario Di Gioia - Presidente Nazionale AssoDeeJay