A CHI STA A CUORE LA TUTELA DEI DIRITTI CONNESSI?

Ritorniamo per i corretti approfondimenti sull’argomento che ci ha visti il 25 giugno u.s. all’incontro presso la sede della SIAE, anzitutto per ringraziare dell’ospitalità la Direzione e subito dopo per stabilire una serie di punti fermi che sono scaturiti durante la discussione che ha visto la partecipazione di tutte le Associazioni dei DeeJay che hanno sottoscritto l’accordo di dicembre per la licenza.
All’incontro abbiamo invitato le Organizzazioni titolate alla tutela del diritto connesso, ma abbiamo rilevato le sole presenza di AFI e SIAE che, con le disponibilità del Direttore Manlio Mallia e l’intervento della Dott. ssa Stasi è stato fatto un primo esame di come potrebbe essere possibile procedere per una integrazione della licenza che tutela il diritto d’autore allargando tale tutela a garanzia della libertà di utilizzo dei file legalizzato al 100% per i produttori aderenti alle due Organizzazioni presenti già citate.
Siamo rammaricati per l’assenza di SCF che non ha inteso al momento riconoscere la necessità di un tavolo allargato a tutte le componenti che hanno diritto a ricercare una soluzione condivisa per offrire ai lavoratori e alle imprese che li assumono la garanzia di operare in piena legalità.
Abbiamo altresì ritenuto di aprire alla possibilità di un allargamento dell’accordo già in essere senza peraltro precludere la possibilità di una intesa completamente e esclusivamente rivolta al diritto chiamato in causa, diritto connesso, che è stato oggetto citato, se pure solo di passaggio, anche durante la conferenza stampa del Burcardo del giorno precedente il 24 giugno a cui hanno partecipato i Militari del Comando Generale della Guardia di Finanza, i Colonnelli Sanfelice e Ruzzano e il Maggiore Tortora.
Preso atto della momentanea riserva di AFI che affronterà la proposta all’interno della propria direzione, abbiamo affidato l’incarico di predisporre una prima bozza di accordo alla collega Avv. Deborah De Angelis che ha accettato e al contempo abbiamo fissato il successivo incontro con l’invito ancora una volta alla Presidenza della SCF, con la richiesta di assumersi la responsabilità stabilita dalla legge che, prevede l’intesa con le maggiori organizzazioni rappresentanti a livello nazionale il comparto onde stabilire le corrette ripartizioni a seguito dei compensi che dovranno essere decise in sede di contrattazione.
È una partita importante e siamo tutti chiamati a dare prova di senso di responsabilità che diversamente creerebbe non pochi problemi a chi pur nella disponibilità ad essere totalmente in regola gli è impedito per soggettività incomprensibili
Il 22 luglio p.v. è stata decisa la data del nuovo incontro, che sia questa la giornata per dare alla musica e al lavoro nel settore dei DeeJay la possibilità della regolamentazione di cui tutti sentiamo forte l’esigenza.

ASSODEEJAY COMUNICATION - ROMA

 

 width=

 width=

 width=
<<
||
>>