Il Deejay Artista Professionista
Art.80 - Legge 633 diritto d'autore - Il DJ artista esecutore
Per inquadrare l’attività del Deejay in un contesto artistico come interprete ed esecutore di opere dell’ingegno, basta la lettura del I° comma dell’Art. 80 della legge 633/41 LDA (legge diritto d’autore) che cita testualmente “ Si considerano artisti interpreti e artisti esecutori gli attori,i cantanti, i musicisti, i ballerini e le altre persone che rappresentano, cantano, recitano, declamano o eseguono in qualunque modo opere dell’ingegno, siano esse tutelate o di dominio pubblico” E’ innegabile quindi, che la categoria dei Deejay, “tutti esclusivamente professionisti” in forza della risoluzione della Direzione ENPALS del 28/4/2009
ENPALS-Orientamenti
che obbliga la figura del DJ alla iscrizione presso l’Ente Previdenziale per poter svolgere l’attività, rientri nel novero della definizione citata.
Questa la tesi presentata dal Presidente di AssoDeeJay, Mario Di Gioia all'incontro con il Presidente del NUOVOIMAIE Andrea Miccichè, nominato dal Ministero dei Beni e Attivtà Culturali e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a seguito dell'approvazione della Legge 100/2010 che ha istituito il nuovo Ente di tutela degli AIE a seguito dello scioglimento del vecchio Ente IMAIE che non è stato in grado di ripartire fondi acquisiti per diritti connessi per una cifra astronomica , si parla infatti di circa 165 milioni di euro.
Questo assunto del Presidente Di Gioia ha convinto il Presidente di Nuovo IMAIE che ha invitato alla riunione del Comitato Consultivo anche AssoDeeJay con grande soddisfazione degli iscritti.
Va considerato che il Deejay provvede, in altissima percentuale, a realizzarsi le proprie compilation che vengono trasmesse in video, prevalentemente televisive, e sono in grado di provvedere attraverso la preparazione di “campionamenti” ( trasformazione di suoni di strumenti musicali in suoni digitali ) con i quali vengono preparate le musiche e i brani che vengono maggiormente eseguite nelle emittenti network ancorchè nelle emittenti private che, con l’apporto dell’immagine dei Deejay famosi, la stessa si assicura un maggiore ascolto delle trasmissioni in onda. Le caratteristiche del tipo di attività e la professionalità citata, danno quindi a questa figura il diritto di essere annoverati con tutti i diritti di partecipare alla ripartizione dei diritti di cui alla legge 633/41.v